di Francesca Lorandi

Top 500, la sfida della crescita tra nuove strategie e Pnrr

L'evento 23 feb 2022
TOP 500 Verona

 

«First. Verona, le imprese, il capitale umano, la sfida del Pnrr» è il titolo che segna il ritorno dell’evento Top500 a Verona. Un appuntamento che oggi riunirà analisti, ricercatori, imprenditori, ai quali è stato affidato il compito di accompagnare il pubblico lungo un viaggio che inizierà nell’anno in cui è scoppiata l’emergenza pandemica, per analizzare poi le prospettive e la situazione geopolitica, e accendere un faro sulla strada da percorrere nei prossimi mesi.

 

L'evento Top500, in streaming sul sito larena.it, sulla pagina Facebook del quotidiano e su ansa.it nella pagina della regione Veneto, inizierà alle 13 e vedrà quest’anno la partecipazione di Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dopo i saluti introduttivi dell'amministratore delegato del Gruppo Athesis Matteo Montan e di Massimo Dal Lago, partner PwC, spazio alla presentazione dell’omonima ricerca dedicata al bilancio annuale delle aziende leader locali, condotta da PwC Italia in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona, per fare luce sullo stato di salute e sulle sfide alle quali è chiamata a rispondere l’economia del territorio.

L’analisi sarà affidata a Bettina Campedelli, docente di Economia Aziendale all’Università di Verona e responsabile dell’equipe che ha esaminato i bilanci. Lara Guiotto illustrerà l’Outlook 2022 realizzato da Pwc e sarà poi intervistata dal direttore di Telearena Mario Puliero su «Pnrr, istruzioni per l’uso». Seguiranno gli interventi di Patuanelli e di Carlo Corazza, rappresentante per l'Italia del Parlamento Europeo, intervistato dal direttore de L’Arena Massimo Mamoli, il quale rifletterà sull’inquadramento del sistema Verona e sulle attuali criticità. Due testimonianze daranno voce a questo sistema: quelle di Massimo Pasquali, responsabile del coordinamento aziende in Banco Bpm e Marco Nespolo, Ceo di Fedrigoni Group, intervistati da Paolo Dal Ben, caposervizio dei settori Economia e Web de L’Arena. Entrambi spiegheranno come stanno affrontando le opportunità offerte del Pnrr.

Dario Fabbri, esperto di geopolitica, aprirà «La finestra sul Mondo», con un’analisi sulla situazione geopolitica, con un focus dedicato alla crisi in corso in Ucraina, analizzando le possibili prospettive future allo scopo di fornire una sorta di bussola alle imprese. Chiuderà l’evento l’intervento di Raffaele Boscaini, presidente di Confindustria Verona, che darà una visione d’insieme pragmatica e realistica della situazione locale. Infine, a tirare le fila dell’evento saranno il direttore de L’Arena Massimo Mamoli e l’ad del Gruppo Athesis a Matteo Montan.

L’edizione 2021 di Top500, interamente digitale a causa della pandemia, aveva confermato per il terzo anno consecutivo il grande risultato registrato nelle precedenti edizioni che avevano regalato una platea di 800 persone in presenza. Top500 2021 «Vincere nel New Normal» si era concentrata sul rilancio dell’industria e dell’economia veronese e vicentina, registrando, per Verona, oltre 83 mila views su 5 canali web e un reach sui social di quasi 350mila persone raggiunte.

Sponsor

Main partner
Silver partner
Media partner